L’Istituto Interdisciplinare Internazionale (III, “la tripla I”) comprende programmi e progetti culturali e scientifici concepiti, organizzati e/o attuati dai membri onorari della Città per le Culture della Pace. Come la Città per le Culture della Pace, l’istituto Interdisciplinare Internazionale è strutturato come una rete di ricerca. L’III dispone di diversi centri di coordinamento e poli di attività in diversi paesi. Essa collabora in tutto il mondo con i partner, nonché altre istituzioni accademiche, fondazioni e organizzazioni.
Per maggiori informazioni sui poli di attività dell’III, si veda la sezione:
Poli & Partner
Per maggiori informazioni sulle aree principali di ricerca dell’III, si veda la sezione:
Obiettivi principali
br>
CRONOLOGIA br>
Il punto di partenza delle attività dell’III sono state conferenze interdisciplinari e internazionali, quali Patterns of Exclusion: An International Conference (Modelli di esclusione: una conferenza internazionale), tenutasi presso la Fondazione Maison des Sciences de l’Homme e l’Università di Parigi 7-Denis Diderot nel 1995, e il simposio internazionale Forms and Dynamics of Exclusion in Contemporary Societies (Forme e dinamiche dell’esclusione nelle società contemporanee), tenutosi presso l’UNESCO, la Fondazione Maison des Sciences de l’Homme e l’Università di Parigi 7-Denis Diderot nel 1997. Negli anni successivi, l’III ha organizzato eventi e programmi in molti paesi diversi. Per maggiori informazioni, si veda la sezione: Attività: Chronologia
br>
EVENTI IN IMMAGINI br>
______________________________
Diritti: 1: CCP Simposio, UNESCO, Paris, 1997 © Amy Colin, CCP; 2: Simposip presso l’University of Ottawa, 2004 © Patrick Imbert, CCP; 3: Evento della CCP a Francoforte s. M., 2005 © Pro Europa / CCP; 4: Forum della CCP a Berlino 2007 © Remi Raji (Berlino); 5: “Immagina la Pace!” – Evento della CCP a Lugano 2010 © John Dupuy, Art… on Paper and CCP.